Torna alla mappa
logo_solo_bici_nuovo

Solo Bici Di Simone Marazzi

Chi è Simone Mazzi?

Un amante della bicicletta! Svolgo questa attività da 13 anni ed è per me una passione che nutro sin da quando ero un bambino. Il mio negozio è un luogo dove sono benvenuti tutti: dagli appassionati di mountain bike ai ciclisti di città e stradisti. È importante per me comprendere le caratteristiche delle categorie di ciclisti a cui appartengono i miei clienti, perché desidero rispondere sempre di più alle loro esigenze e richieste. Chi va in mountain bike, ad esempio, è un avventuroso e amante della natura; il ciclista urbano ha bisogno di spostarsi il più velocemente possibile nella sua metropoli, che tipicamente ama molto e, quindi, gli piace viverla anche su due ruote; lo stradista è il tritachilometri, l’atleta che allena il proprio corpo in bici alla ricerca della velocità estrema. Io cerco di accontentare sempre tutti, con onestà e professionalità, ma anche con tanta umiltà perché ho la consapevolezza che non si finisca mai di imparare.

Che cosa impari dal tuo lavoro?

Molto, soprattutto che “mai dire mai”. Un giorno ho venduto una bici da adulto a una bimba tedesca che non aveva più di dieci anni. Era piccina, per lei avrei pensato di più a una bici kid, ma la mamma non voleva sentire ragioni e scelse per la piccola la bicicletta da donna più alta che avevo in negozio in quel momento. Con mio immenso stupore, la bimba salì sulla bici, non so come perché non toccava con i piedi per terra, e andò via come un fulmine, lasciandomi senza parole!

Perché avete aderito a esosport bike?

In tutti questi anni di attività mi sono sempre chiesto: “ma tutti questi scarti non inquinano? Non si potrebbero riutilizzare o riciclare?”. esosport bike è stata la risposta alle mie domande. Mi sono subito innamorato di questo progetto, finalmente un’iniziativa utile per il nostro Pianeta!

Ci sono anche altri modi in cui riciclate?

Ci piace dare una seconda vita alle biciclette antiche. Invece di farle finire in una discarica, le restauriamo ed è sempre una bella esperienza, sia per noi che per il cliente. Riportiamo sulla strada qualcosa che rischiava di essere dimenticato o gettato via.

“Lo sapete che”?

Lo sapete che il mio negozio è molto vicino al Parco del Ticino, un luogo meraviglioso che offre molti itinerari per chi va in bicicletta? Ci sono tratti lungo il fiume che vanno dalla terra alla sabbia e poi c’è il Centro Recupero Lipu La Fagiana di Pontevecchio di Magenta che consiglio vivamente di andare a vedere: caprioli, volpi, tassi, scoiattoli, ghiri, faine e lepri sono solo alcuni degli animali che potete incontrare.

I tuoi sogni?

Sogno di migliorarmi sempre di più, per i miei clienti attuali e quelli che arriveranno in futuro. E sogno che si ritorni a vivere di più la vita off line. Il web ci sta offrendo tante possibilità, ma la vita vera è la fuori. Quindi incontriamoci e guardiamoci in faccia. Vi aspetto nel mio negozio!

Gallery

Contatti

 Viale Papa Giovanni Xxiii, 13, 20081, Abbiategrasso

Lunedì 8:45–12:00, 15:30–19:30
Martedì 8:45–12:00, 15:30–19:30
Mercoledì 8:45–12:00, 15:30–19:30
Giovedì 8:45–12:00, 15:30–19:30
Venerdì 8:45–12:00, 15:30–19:30
Sabato 8:45–12:00, 15:30–19:30
Domenica chiuso, lunedì pomeriggio in inverno chiuso

T 02.94960145

marazzis@virgilio.it

https://www.bici.abbiategrasso.mi.it/

Mappa