Lunedì 20 giugno 2016 al Parco di Villa Doria a Genova Pegli è stato inaugurato “Il Giardino di Betty” realizzato con la raccolta e il riciclo delle scarpe sportive dei genovesi. Grazie all’accordo con Amiu, che ha posizionato sul territorio della città i contenitori ESObox esosport run, dedicati alla raccolta delle scarpe, è stato possibile realizzare, in Liguria, questo terzo “Il Giardino di Betty” in un parco di grande bellezza, che risale al 1548, arricchito da una rigogliosa vegetazione di lecci, querce, conifere e piante esotiche. Presenti all’inaugurazione c’erano, tra gli altri, Mauro Avvenente, Presidente del Municipio VII Ponente, Luca Zane Responsabile Comunicazione Amiu Genova, Italo Porcile, Assessore all’Ambiente del Comune di Genova, i bambini della scuola materna e Nicolas Meletiou.
“Il Giardino di Betty” inaugurato al Parco di Villa Doria a Genova – 20 giugno 2016
“Il Giardino di Betty” inaugurato al Parco di Villa Doria a Genova – 20 giugno 2016
Nicolas Meletiou con Mauro Avvenente, Presidente del Municipio VII Ponente – 20 giugno 2016
Nicolas Meletiou e Marco Ferramini, che si occupa della posa della pavimentazione de “Il Giardino di Betty” – 20 giugno 2016
Mauro Avvenente, Luca Zane, Italo Porcile e Nicolas Meletiou – 20 giugno 2016
Gli informatori ambientali Infobike hanno promosso la raccolta differenziata del Tetra Pak – 20 giugno 2016
Mauro Avvenente, Luca Zane, Italo Porcile e Nicolas Meletiou – 20 giugno 2016
Mauro Avvenente, Luca Zane, Italo Porcile e Nicolas Meletiou – 20 giugno 2016
“Il Giardino di Betty” inaugurato al Parco di Villa Doria a Genova – 20 giugno 2016
La casetta di Emilio Milani all’interno del Parco di Villa Doria a Genova – 20 giugno 2016